S. Maria, San Siro
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
La chiesa di S. Maria sorge nell’omonimo nucleo abitato a lago. Attraverso un portale marmoreo rinascimentale si accede al suggestivo interno a una navata, completamente rivestito di affreschi, tra i quali alcuni di maestri lombardi dei sec. xvi-xvii e altri, nel presbiterio, di Michelangelo Carminati (1564); nella 1ª cappella d., Madonna della Misericordia di Sigismondo de Magistris (1547); nella 4ª sin., S. Antonio di Padova e santi di Isidoro Bianchi; all'altare maggiore, Assunzione di Giovanni Pietro Gnocchi e, a sin., mostra d'organo e cantoria barocche. A lato della chiesa si riconoscono i resti di un recinto-fortezza tardoromano.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
località Santa Maria - San Siro (CO)