Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:57274

Palazzo Salvadego, Brescia

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni architettonici

Monumentale palazzo, già Martinengo di Padernello, ricostruito nel '700 da G.B. e Antonio Marchetti su strutture del sec. xiv-xv. Notevoli all’interno la saletta con dipinti del Moretto e di G.B. Moroni e la vasta sala al secondo piano. Dalle distruzioni prodotte dal bombardamento del 1945 si sono salvati: i lati E e S del cortile cinquecentesco, con portico tuscanico e loggia a colonne ioniche e a paraste; l'elegante fronte settecentesca verso il giardino; le sale del primo piano dell'ala S (qui è la saletta con i *ritratti di otto dame Martinengo sedute sui parapetti di un giardino con sfondi paesistici e, nella volta, trofei musicali, pitture a olio del Moretto da Brescia e di G.B. Moroni (1543); una *sala al secondo piano, sempre dell'ala S, con storie di Zenobia e Aureliano di Girolamo Mengozzi Colonna e di Francesco Fontebasso.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

via Dante 19/A - Brescia (BS)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 57274

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Alinari, Fratelli, Ritratto di un frate, opera del Moretto, conservata nel Palazzo Salvadego, a Brescia

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:110848-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Ritratto maschile, dipinto del Moretto, conservato nel Palazzo Salvadego a Brescia

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:69764-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Anderson, Domenico; Anonimo Brescia 1875-1899; Anderson, Domenico; Anonimo Brescia 1875-1899, Lombardia - Brescia - Palazzo del Broletto; Lombardia - Brescia - Palazzo del Monte di Pietà; Lombardia - Brescia - Palazzo Dolzani Masperi; Lombardia - Brescia - Palazzo Salvadego Martinengo; Lombardia - Brescia - Congrega della Carità Apostolica; Architettura civile - Palazzi pubblici - Esterni; Architettura civile - Palazzi pubblici - Interni - Decorazioni - Restauri; Pittori - Italia - Sec. 16. - Moretto Bonvicino, Alessandro (positivo, insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12269955@

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Dipinto raffigurante Calzolai a lavoro nella Collezione Salvadego a Padernello nei pressi di Brescia.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:17785-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link