Palazzo Salvadego, Brescia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Monumentale palazzo, già Martinengo di Padernello, ricostruito nel '700 da G.B. e Antonio Marchetti su strutture del sec. xiv-xv. Notevoli all’interno la saletta con dipinti del Moretto e di G.B. Moroni e la vasta sala al secondo piano. Dalle distruzioni prodotte dal bombardamento del 1945 si sono salvati: i lati E e S del cortile cinquecentesco, con portico tuscanico e loggia a colonne ioniche e a paraste; l'elegante fronte settecentesca verso il giardino; le sale del primo piano dell'ala S (qui è la saletta con i *ritratti di otto dame Martinengo sedute sui parapetti di un giardino con sfondi paesistici e, nella volta, trofei musicali, pitture a olio del Moretto da Brescia e di G.B. Moroni (1543); una *sala al secondo piano, sempre dell'ala S, con storie di Zenobia e Aureliano di Girolamo Mengozzi Colonna e di Francesco Fontebasso.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Dante 19/A - Brescia (BS)