Palazzo Malacrida, Morbegno
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Edificio di antica fondazione, ricostruito nel 1758-62 da Pietro Solari e completato da un giardino all'italiana a terrazze. Si accede all’interno da un androne decorato a stucchi con stemmi dei Malacrida e delle famiglie con essi imparentate; sulla d., salotto con medaglia affrescata (L'Aurora) di Giovan Pietro Romegialli; lo scalone d'Onore ha balaustra in pietra e volta affrescata (Ratto di Ganimede) dal Romegialli; il salone da Ballo, decorato con notevoli stucchi settecenteschi, reca al centro della volta una grande medaglia ad affresco (*Il trionfo delle arti e delle scienze) di Cesare Ligari, al quale si deve pure l'affresco (Le tre Grazie) nell'attiguo salottino. Le quadrature che decorano questi e altri ambienti sono di Giuseppe Coduri.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Malcrida 6 - Morbegno (SO)