S. Pietro, Montebuono
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Presso il cimitero sorge la chiesa, eretta tra la fine del sec. XII e l'inizio del XIII; pur fortemente rimaneggiata nel tempo, conserva i lineamenti della originaria struttura romanica che i recenti lavori di restauro hanno messo nuovamente in evidenza, eliminando molte delle superfetazioni successive. Durante lavori di sistemazione della pavimentazione (terminati nel 1998) sono venuti alla luce una serie di ambienti, in parte riutilizzati nel tempo come ossari, che appartenevano alla villa rustica normalmente definita Terme di Agrippa; sono quindi riemerse pavimentazioni musive o in «opus spicatum», lacerti di pareti affrescate, una cisterna perfettamente intonacata, restituendo uno spaccato di grande interesse di alcuni ambienti pertinenti alla parte padronale della villa, la cui estensione era indubbiamente molto ampia. Nell'interno della chiesa è un'interessantissima serie di affreschi del XIV e XV secolo, restaurati recentemente e riportati al primitivo splendore. All'ingresso, colossale Madonna col Bambino e Sposalizio di S. Caterina, S. Antonio Abate, Martirio di S. Lorenzo e Madonna col Bambino, affreschi votivi di scuola umbra del '400. L'arco che divide la navata destra ha una larga parete con Annunciazione, affresco di scuola fiorentina del '300; sotto l'arco, altri affreschi: Carlo Magno, Pipino, Astolfo, Desiderio, S. Gioacchino e S. Anna. Nel presbiterio, alla cappella destra, Annunciazione; nell'arco, 5 Apostoli, Battista e S. Antonio Abate; nella volta, Evangelisti; alle pareti, Martirio di S. Giovanni Evangelista, Battesimo di Cristo, Cena di Erode, Decollazione del Battista, Crocifisso, S. Giacomo e suoi miracoli. L'abside, semicircolare, è l'esedra delle terme, e ha affreschi firmati da Giacomo di Roccantica (1451): Giudizio finale, S. Pietro in cattedra e il committente, Madonna col Bambino, Presepio. Nei pressi sono anche avanzi di mura in «opus reticulatum» e di una cisterna con contrafforti, unici resti dell'importante complesso degli edifici della villa romana.
Ambito geografico:
località San Pietro - Montebuono (RI)