Porto Ercole, Monte Argentario
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Quartieri storici
È un caratteristico borgo di pesca, molto frequentato d’estate, di antica tradizione: parte della popolazione discende da pescatori napoletani immigrati. L’abitato si sviluppa attorno a una baia sul versante orientale del monte, dominata da una Roccainteramente restaurata e da tre forti spagnoli. Caravaggio vi sbarcò, fuggendo Napoli e i sicari dei Cavalieri di Malta, e morì sulla spiaggia a nord, il 18 luglio 1610.