Palazzo Piccolomini o delle Papesse, Siena
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
È al N. 126 di via di Città, oltre il cinquecentesco palazzo Selvi che fronteggia il Chigi-Saracini. Di proprietà della Banca d'Italia, sorse per volontà di Caterina Piccolomini (sorella di Pio II) su probabile disegno di Bernardo Rossellino (1460); concluso verso il 1495 con l'intervento di Antonio Federighi e Urbano da Cortona, fu restaurato nel 1864 da Augusto Corbi. L'edificio è un convincente saggio d'architettura di carattere fiorentino del rinascimento ben inserita nel tessuto edilizio medievale, con facciata in pietra a bugnato rustico nel piano terreno e due ordini di bifore nei piani superiori.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via di Città 126 - Siena (SI)