Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:57911

Palazzo Piccolomini o delle Papesse, Siena

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni architettonici

È al N. 126 di via di Città, oltre il cinquecentesco palazzo Selvi che fronteggia il Chigi-Saracini. Di proprietà della Banca d'Italia, sorse per volontà di Caterina Piccolomini (sorella di Pio II) su probabile disegno di Bernardo Rossellino (1460); concluso verso il 1495 con l'intervento di Antonio Federighi e Urbano da Cortona, fu restaurato nel 1864 da Augusto Corbi. L'edificio è un convincente saggio d'architettura di carattere fiorentino del rinascimento ben inserita nel tessuto edilizio medievale, con facciata in pietra a bugnato rustico nel piano terreno e due ordini di bifore nei piani superiori.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

via di Città 126 - Siena (SI)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 57911

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Bernardo Rossellino; Bernardo Rossellino, PALAZZO PICCOLOMINI detto DELLE PAPESSE (palazzo, nobiliare)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD9000712@

consulta la scheda esterna
Immagine

Palazzo Nerucci (già Piccolomini delle Papesse). Siena. Incominciato nel 1460 e compiuto nel 1595. Veduta . Facciata. Dettagli

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna
Immagine

Palazzo Nerucci (già Piccolomini delle Papesse). Siena. Incominciato nel 1460 e compiuto nel 1595. Finestre del p.p.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Particolare delle bifore del Palazzo Piccolomini o delle Papesse, di Siena. Opera architettonica realizzata su progetto di Bernardo Rossellino

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:71171-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link