Portico del Monte Frumentario, Assisi
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Lo precedono case d'antico aspetto e il cinquecentesco palazzo Bindangoli, che rielabora strutture medievali su disegno di Giulio Danti. Affaccia quindi sulla destra il portico già appartenuto al più antico ospedale pubblico della città, fondato nel 1267 e nel '700 adibito a istituto di credito agricolo. La loggia è formata da sette archi ribassati con un coronamento di archetti trilobi; sotto, alle pareti, avanzi di affreschi di un seguace di Giotto attivo tra la fine del XIII e gli inizi del XIV secolo. Accanto è la fonte Oliviera, così chiamata perché fatta costruire da Oliviero Lodovici (1570).
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via S. Francesco 3 - Assisi (PG)