Castello, Castiglione del Lago
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici/Strutture di difesa
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Un lungo camminamento, coperto a tetto al principio del XVII secolo, collega il palazzo della Corgna alla fortificazione medievale. Detto castello del Leone (da cui deriverebbe il toponimo Castiglione), è un'interessante struttura pentagonale irregolare, sovrastata da un alto mastio a pianta triangolare; agli angoli, rafforzano le mura merlate quattro torri, di cui quelle cilindriche sono rifacimento del XV-XVI secolo. Fatto costruire da Federico II di Svevia verso la metà del '200 come punto di riferimento nello spostamento degli eserciti, sorge su una più antica fortificazione dotata di pieve antichissima, di cui resta un breve brano corrispondente all'abside centrale, visibile entro il recinto. Lo spazio interno è ora utilizzato per manifestazioni e spettacoli.
Ambito geografico:
piazza Gramsci 1 - Castiglione del Lago (PG)