Santuario di Monteluco, Spoleto
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Il santuario, meta di pellegrinaggi, sorge sul posto di un insediamento francescano che la tradizione vuole fondato dallo stesso Francesco in luogo donato dai Benedettini assieme a una chiesetta intitolata a santa Caterina d'Alessandria. Nel convento, ampliato e ristrutturato più volte tra XV e XVIII secolo, soggiornarono tra gli altri il beato Paoluccio Trinci e san Bernardino da Siena.Del complesso francescano primitivo rimangono un pozzo d'acqua freschissima che si dice fatta sgorgare dal santo, una cappellina-oratorio dove Francesco sostava in preghiera (con dipinti molto sbiaditi del '400) e sette piccole celle. All'altare della chiesetta, Madonna e santi di Lazzaro Baldi; entro armadi di noce settecenteschi, preziosa collezione di vasi di Murano contenenti reliquie donate da Urbano VII. Scendendo brevemente nel bosco, si possono raggiungere alcuni belvedere e piccole grotte, tra cui quelle di S. Antonio da Padova e del Beato Francesco da Pavia.
Ambito geografico:
località Monteluco - Spoleto (PG)