S. Prassede, Todi
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
La chiesa fu eretta, con l'annesso convento agostiniano, nel 1320 su un preesistente edificio religioso. La facciata, incompiuta, è a fasce di pietra bianca e rossa, con portale ad arco acuto decorato con colonnine e costoloni. L’interno, rinnovato tra XVII e XVIII secolo, conserva il *Compianto su Cristo morto, attribuito a Hendrick de Clerck, esempio di alta qualità di pittura della Controriforma in Umbria; nell'abside, affreschi entro un'inquadratura architettonica a «trompe-l'oeil», opera di qualità modesta ma aggiornata all'illusionismo spaziale tardo-barocco (fine XVII-inizi XVIII secolo). L'annesso convento è sede dell'Istituto Artigianelli Crispolti, fondato nel 1847 dal canonico Luigi Crispolti (1815-1883); nell'atrio, frammenti di affreschi attribuiti ora a Cola Petruccioli, ora a Piero di Puccio.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via di S. Prassede - Todi (PG)