S. Agata, Arquata del Tronto
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
La parrocchiale conserva all’interno alcune interessanti opere d'arte: il grande pregevole altar maggiore (1631) ha al centro una *Madonna col Bambino, terracotta policroma di Sebastiano Aquilano e, ai lati, due tavole con pitture su ambo le facce raffiguranti santi, opere di artista marchigiano arcaicizzante del sec. XVII; accanto, alla parete sinistra, altro bell'altare secentesco con inserita una Madonna col Bambino, tela coeva; lungo la parete sinistra sono collocati affreschi quattrocenteschi e una bandiera strappata ai Turchi durante la battaglia di Lépanto (1571) a cui parteciparono ben 150 uomini del piccolo paese; alla parete d'ingresso, grazioso altare cinquecentesco policromo con figurazioni di seguace di Cola dell'Amatrice.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
località Spelonga - Arquata del Tronto (AP)