Teatro di Minturnae, Minturno
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Venne costruito nel sec. I d.C. in opus reticulatum e fu restaurato più tardi con laterizi. Si compone della cavea con le gradinate per gli spettatori, della scena sopraelevata e dell'orchestra, situata tra le gradinate e la scena. Nella cavea le file più basse dei posti a sedere erano costruite su volte impostate su quattordici mura radiali, quelle più alte su ventiquattro. Ventiquattro erano pertanto le arcate della fronte semicircolare esterna; gli ordini architettonici della fronte erano due, ma solo l'inferiore è superstite. La larghezza della costruzione è di 78 m, la profondità di 50, il raggio massimo di 39.5. Vi si tiene una stagione tetarale estiva.
Ambito geografico:
via Appia al km 156 località Marina di Minturno - Minturno (LT)