S. Maria della Scala, Verona
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Di fondazione scaligera (1324), rinnovata nel sec. XV e ricostruita nel dopoguerra (a eccezione dei muri perimetrali, del presbiterio e di parte della facciata con portale rinascimentale «all'antica»). Nell'interno: alla parete d., Pentecoste di Nicolò Giolfino; al 2° altare d., disegnato nel 1773 da Adriano Cristofali, affresco con Madonna delle Grazie di Turone. Nell'absidiola d. (cappella Guantieri), *storie di S. Girolamo di Giovanni Badile (1443-44), testo fondamentale del gotico internazionale di Verona; dello stesso è la Crocifissione dipinta nella lunetta dell'arca dorata e policroma di Filippo Guantieri, opera di scultore toscano (1430 circa). All'altare maggiore, Assunta di Felice Brusasorci; nella 2ª cappella sin., affreschi di Nicolò Giolfino raffiguranti la Madonna della Misericordia e, all'altare, la Vergine e i sette fondatori dell'ordine dei Servi di Maria di Pietro Rotari.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via S. Maria Antica - Verona (VR)