S. Maria, Borgo a Mozzano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
La pieve di S. Maria, conclude l'abitato con l'austera mole romanica (secolo XII), tra le più significative della valle del Serchio. La poderosa torre campanaria di tipo lucchese è munita di due porte e aperta progressivamente verso l'alto da monofore, bifore, trifore e quadrifore. Nell'interno, a tre navate su colonne: a destra dell'ingresso, fonte battesimale esagonale romanico; a sin., sarcofago paleocristiano; alla parete della navata d., statua in pietra del profeta Isaia, del secolo XII, proveniente dall'antico ambone, e parte di monumento funebre equestre dello stesso secolo; alla parete sin., pregevole tabernacolo di Matteo Civitali.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
località Diecimo - Borgo a Mozzano (LU)