S. Pietro, Castelfranco di Sotto
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
All'incrocio dei due maggiori assi viari si apre la piazza principale, chiusa dal fianco destro della collegiata di S. Pietro, rifacimento (1719) dell'edificio precedente (1284) con all’interno un *S. Pietro di scuola pisana. Dell’edificio originario rimangono tracce della decorazione e due leoni in arenaria, murati sul fianco della chiesa e sulla facciata del Palazzo comunale. Nell'interno: al 1° altare d., Risurrezione di Tabita del Passignano; al 2°, Liberazione di S. Pietro di Alessandro Allori; in una nicchia del transetto destro, statua di *S. Pietro di scuola pisana della seconda metà del sec. XIV; al 2° altare sin., Annunciazione, due pregevoli statue lignee di scuola pisana del '300; il fonte battesimale a forma di vaso è di scuola fiorentina del sec. XV.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza XX settembre - Castelfranco di Sotto (PI)