Ponte del Diavolo, Lanzo Torinese
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Fu costruito nel 1378 per i collegamenti con Torino e la valle di Susa. Di ardita struttura architettonica e di eccezionale effetto scenografico, il ponte lancia in una profonda gola, allo sbocco della Stura nel piano, la sua sottile arcata a schiena d'asino, lunga m 37 e alta 15.Sulla sponda sinistra sono visibili le marmitte dei giganti, grandi cavità semisferiche prodotte da vortici fluviali in epoca post-glaciale. Per i suoi valori naturalistici e storico-artistici la zona del ponte del Diavolo è area regionale protetta.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
- Lanzo Torinese (TO)