Castello, Gaglianico
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici/Strutture di difesa
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Uno dei più interessanti e meglio conservati della regione, situato sulla strada per Ponderano. Già esistente nel 1152, venne fortificato verso la metà del sec. XIV, poi restaurato e ampliato nei sec. XVI e XVII. Appartenne a varie famiglie nobili, tra le quali dal 1473 ai Ferrero; ne resta lo stemma sulla torre centrale di levante. Il maniero è a pianta quadrilatera con torrioni angolari, uno d'ingresso e due più alti in angolo. All'interno si apre un cortile cinquecentesco con decorazioni in cotto, finestre crociate e, su tre lati, portici con due ordini di logge. Notevoli gli affreschi della cappella, risalenti al sec. XVI, i saloni decorati e il camino della cucina, elegante lavoro di inizio Cinquecento. Alla progettazione del giardino all'italiana contribuì André Le Nôtre, l'artefice dei giardini di Versailles.
Ambito geografico:
via Carlo Felice Trossi 137 - Gaglianico (BI)