Piazza della Cattedrale, Bitonto
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
La piazza, che sorge al centro della città medievale, fu definita nell’assetto attuale tra il Cinquecento e il Seicento, in concomitanza con le profonde trasformazioni subite da tutta la città, in seguito all’inserimento nel fitto tessuto urbano preesistente di nuove maestose dimore nobiliari. La Cattedrale è senza dubbio l’edificio emergente. Si tratta di una significativa testimonianza di architettura romanica, connotata da una facciata tripartita da lesene e da un fianco movimentato da sei profonde arcate cieche che reggono una sovrastante loggetta. Completano l’insieme monumentale il seicentesco palazzo Franco-Spinelli, il settecentesco palazzo De Lerma, e la barocca “guglia dell’Immacolata”.
Ambito geografico:
piazza della Cattedrale - Bitonto (BA)