Piazza Maggiore, Este
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
La piazza, insieme alla contigua via Matteotti – che viene chiamata piazza Minore –, è il centro del Borgo Nuovo che si è formato nel corso del XIII secolo. La sistemazione attuale, con i suoi bei palazzi porticati, è però risalente a un’epoca successiva, la seconda metà del Quattrocento. Al centro della piazza, lastricata in trachite, fa bella mostra di sé l’alto “pilo”, cioè il pennone portabandiera che vi è stato collocato nel 1880. Sull’invaso prospettano il trecentesco Palazzetto eretto degli Scaligeri e il palazzo del Municipio, ricostruito nel XVII secolo, con portico su colonne binate, sulle fondamenta di una più antica costruzione.
Ambito geografico:
piazza Maggiore - Este (PD)