Piazza Castello, Ivrea
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
La piazza, ubicata nella parte alta della città, è dominata dalla poderosa mole del castello e della parte absidale del Duomo. Quest’ultimo, rimaneggiato in varie riprese, conserva della primitiva chiesa romanica i due campanili e il tiburio ottagonale ornato, nella parte più alta, da una serie di archetti ciechi. Il castello, a pianta quadrata con torri angolari cilindriche molto slanciate, ricalcanti l’impostazione, se non le forme, della Bastiglia parigina, fu iniziato nel 1358 da Amedeo di Savoia e trasformato in carcere nel XVII secolo. La piazza è completata sul lato meridionale dal barocco palazzo Clerico (1749) e dall’edificio del Vescovado, che conserva inseriti in strutture più recenti vari resti medievali e una torre quattrocentesca.
Ambito geografico:
piazza Castello - Ivrea (TO)