Piazza Duomo, Lucera
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
La piazza, definita nel suo insieme nel Settecento, si innesta al centro della città antica là dove già confluivano le due vie principali della città romana e dove in seguito i Saraceni eressero una grande moschea. Ha una pianta irregolare che "abbraccia" il Duomo, costruito all’inizio del Trecento da Carlo II d’Angiò al posto della moschea islamica. Alla costruzione parteciparono, insieme alle maestranze pugliesi, costruttori e artefici proveniente d’oltralpe. Lo spazio urbano è completato da bassi e signorili palazzi, tra i quali particolarmente degni di nota sono il settecentesco palazzo Lombardi e il Palazzo Vescovile.
Ambito geografico:
piazza Duomo - Lucera (FG)