Piazza del Duomo, Padova
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Vasta piazza dominata dalla facciata incompiuta del Duomo, fondato in età altomedievale e ricostruito nel 1551 su disegno michelangiolesco. A destra sorge il Battistero, già esistente nel XII secolo e trasformato in seguito in mausoleo della dinastia carrarese, sormontato dalla grande cupola completamente affrescata da Giusto de’ Menabuoi. A sinistra del Duomo si eleva il Palazzo Vescovile (oggi con veste settecentesca, ma risalente nelle sue strutture iniziali al 1309), prestigiosa sede, tra l’altro, della Biblioteca Capitolare. Di fronte è il Monte di Pietà, un edificio del XIII-XIV secolo, che vanta tuttora un bel portico romanico affrescato. La parte alta della facciata è una pregevole opera cinquecentesca di Giovanni Maria Falconetto (1531-35).
Ambito geografico:
piazza del Duomo - Padova (PD)