Piazza Carignano, Torino
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
La piazza, a pianta rettangolare con al centro il monumento a Vincenzo Gioberti, è caratterizzata dalla movimentata facciata di palazzo Carignano, costruito nel 1679-84 su progetto di Guarino Guarini. La facciata in cotto, con il suo andamento curvilineo nella parte centrale, che segue l’andamento del grande scalone a doppia rampa, è senza dubbio uno dei maggiori esempi di architettura barocca della città. Sul lato opposto sorge il teatro Carignano, progettato nel 1752 da Benedetto Alfieri e ricostruito nel 1787, dopo un disastroso incendio, da G.B. Feroggio.
Ambito geografico:
piazza Carignano - Torino (TO)