Convento di S. Sebastiano o dei Cappuccini, Bassano del Grappa
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Costruito (su un duecentesco oratorio di S. Pancrazio) nel 1482-89 per le Agostiniane, con ampliamenti sei-settecenteschi. La chiesa conserva all'altare maggiore una tela di Jacopo Apollonio e, in sagrestia, opere di fra' Semplice da Verona, Francesco Trivellini, Giuseppe Graziani e Antonio Balestra. All'interno del convento: testa di santo, affrescata nel sec. XIII sulla parete dell'antico oratorio; nel refettorio, affresco del sec. XV. La farmacia conventuale conserva vasi e strumenti di cura dal XVII al XIX secolo.
Ambito geografico:
via S. Sebastiano 42 - Bassano del Grappa (VI)