Eremo di Tizzano, Casalecchio di Reno
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Subito oltre Cerètolo, una salita a sin. conduce (km 2.3) all'eremo di Tizzano in posizione elevata, sorto per iniziativa dei Camaldolesi, ultimato nel 1741 e soppresso in età napoleonica. La chiesa dei Ss.Giovanni Battista e Benedetto, unita alle strutture di servizio del monastero (la biblioteca venne eretta nel 1752 su disegno di Alfonso Torreggiani), è un buon esempio di razionale barocco bolognese, con l'interno, a un'unica navata fiancheggiata da sei cappelle, decorato da stucchi di Giacomo Antonio Scandellari. Vi si conservano un S. Benedetto di Francesco Gessi e un Crocifisso cinquecentesco in legno d'olivo; in sagrestia, Sacra famiglia e santi attribuita a Gaetano Gandolfi. Nel parco rimangono due delle originarie 17 celle monastiche.
Ambito geografico:
via Tizzano 34 - Casalecchio di Reno (BO)