Castello di Monteserico, Genzano di Lucania
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici/Strutture di difesa
Bizantina d'origine e ampliata in età normanna dal re Ruggero II, la fortezza si presenta nell'assetto datogli da Federico II (1230), valorizzato dai restauri effettuati nel corso del Novecento. È a pianta trapezoidale con due alte torri angolari quadrate; la muratura è rivestita di grosse bugne, che in corrispondenza delle finestre e dei portali assumono una funzione altamente decorativa. Notevoli, sulle facciate, la bifora architravata (con 2 lunette ogivali intagliate nell'architrave) e un rosone decorato a raggi e archetti di reminiscenza araba. Nel cortile, ingentilito da belle bifore e trifore, una scala conduce alla sala del trono, estesamente restaurata.
Ambito geografico:
località Monteserico - Genzano di Lucania (PZ)