Forte, Peschiera del Garda
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Mura/Fortificazioni
Costruzione veneta, progettata a metà del Cinquecento da Michele Sanmicheli intorno a una precedente fortificazione scaligera. D’impianto pentagonale con bastioni agli angoli, si affaccia sulle acque del lago e del fiume, ed è tagliata al centro da un canale sul quale si affaccia l’abitato. Napoleone aggiunse i due forti avanzati, Salvi e Mandela. Gli Austriaci, con la costruzione dopo il 1859 di una cintura di altri sette forti staccati, ne fecero una formidabile piazza di guerra che costituì con Verona, Legnago e Mantova un caposaldo del Quadrilatero, destinato a proteggere le comunicazioni con l'Austria attraverso la valle dell'Adige e a difendere una vasta zona di raccolta per truppe e guarnigioni.
Ambito geografico:
piazzale Betteloni - Peschiera del Garda (VR)