Fortezza di Poggio Imperiale, Poggibonsi
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Mura/Fortificazioni
Diroccata ma suggestiva fortificazione rupestre, di origine saracena, in un paesaggio roccioso di aspra bellezza: è costituita da un castello in pietra, con torri cilindriche, e da un primitivo nucleo nella roccia con varie aperture. In mattoni con altissima base a scarpa, fu iniziata per volere di Lorenzo il Magnifico nel 1488 su progetto di Giuliano da Sangallo e rimasta incompiuta alla morte del principe. Entro le imponenti strutture della fortezza medicea si segnalano i reperti del villaggio fortificato di «Podium Bonizi», fondato nel 1155 da Guido Guerra dei conti Guidi. Gli scavi archeologici, iniziati nel 1991, hanno messo in luce, tra l'altro, numerose cisterne (di cui una monumentale) e una grande chiesa a tre navate con abside quadrata.
Ambito geografico:
località Fortezza Medicea - Poggibonsi (SI)