Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:62745

Fortezza di Poggio Imperiale, Poggibonsi

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Mura/Fortificazioni

Diroccata ma suggestiva fortificazione rupestre, di origine saracena, in un paesaggio roccioso di aspra bellezza: è costituita da un castello in pietra, con torri cilindriche, e da un primitivo nucleo nella roccia con varie aperture. In mattoni con altissima base a scarpa, fu iniziata per volere di Lorenzo il Magnifico nel 1488 su progetto di Giuliano da Sangallo e rimasta incompiuta alla morte del principe. Entro le imponenti strutture della fortezza medicea si segnalano i reperti del villaggio fortificato di «Podium Bonizi», fondato nel 1155 da Guido Guerra dei conti Guidi. Gli scavi archeologici, iniziati nel 1991, hanno messo in luce, tra l'altro, numerose cisterne (di cui una monumentale) e una grande chiesa a tre navate con abside quadrata.

Ambito geografico:

località Fortezza Medicea - Poggibonsi (SI)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 62745

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Nardini, A., La piattaforma GIS dello scavo di Poggio Imperiale a Poggibonsi. Dalla creazione del modello dei dati alla loro lettura

Archeologia e Calcolatori
oai:archcalc.cnr.it:274

consulta la scheda esterna
Immagine

Fronza, V., Il sistema di gestione degli archivi nello scavo di Poggio Imperiale a Poggibonsi. Una soluzione all'interno della soluzione GIS

Archeologia e Calcolatori
oai:archcalc.cnr.it:275

consulta la scheda esterna
Immagine

Morandi Carlo; Morandi Carlo, La Fortezza - Poggibonsi, paesaggio rurale (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5270202@

consulta la scheda esterna
Immagine

Villa del Poggio Imperiale, Firenze

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:58624

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link