Certosa di Paradigna, Parma
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Nonostante il nome, è storicamente un monastero cistercense, fondato nel 1298 dai monaci di Chiaravalle della Colomba e da loro tenuto sino al 1810. Gli edifici sono stati quasi tutti rifatti in forme tardosettecentesche; l’unica costruzione in cui sono ancora visibili i caratteri originari, a parte la facciata, è la chiesa, sormontata dall’alta torre nolare secondo il modello cistercense. Ora è utilizzata come sede universitaria.
Ambito geografico:
via Colorno 87 località San Martino dei Bocci - Parma (PR)