Castello, Rovasenda
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici/Strutture di difesa
Edificio fondato secondo la tradizione nel 971 d.C., ma che conserva strutture probabilmente risalenti al XII secolo. La fortificazione è aggregata intorno a un altissimo mastio angolare, ricostruito nel Quattrocento sui resti di una torre precedente. Storicamente è stato un importante perno difensivo del territorio della pianura vercellese a ridosso del fiume Sesia, e fu coinvolto in numerosi episodi bellici. Sotto le sue mura, mentre comandava la retroguardia, morì nel 1524 il celebre guerriero e condottiero francese Baiardo, «cavaliere senza macchia e senza paura».
Ambito geografico:
piazza Castello 4 - Rovasenda (VC)