Casa dei Teatini, Venezia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
L’attuale sede dell’Istituto Universitario di Architettura fu progettata negli ultimi anni del XVI secolo da Vincenzo Scamozzi per i Padri Teatini e restaurata negli anni Sessanta da Daniele Calabi. Conserva all’interno il bel chiostro seicentesco. Accanto s’innalza la chiesa conventuale, dedicata a san Nicola da Tolentino e anch’essa progetta da Scamozzi. L’impianto è quello tradizionale delle chiese della Controriforma, a navata unica con cappelle laterali. La sontuosa decorazione venne invece aggiunta nel XVII e XVIII secolo. Ricchissimo il patrimonio artistico dell’interno, con opere di Palma il Giovane, Camillo Procaccini, Luca Giordano.
Ambito geografico:
S. Croce 191 - Venezia (VE)