Castel d'Appio, Ventimiglia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici/Strutture di difesa
Situato su un colle a nord-ovest di Ventimiglia, e costituito da scenografici ruderi comprendenti due torri pentagonali e una grande cisterna, il castello ha origini antichissime. La base della costruzione ha rivelato infatti tracce di un castellaro preromano, cui succedette (come lasciano intendere ritrovamenti di tombe d'età romana) un altro insediamento durante la romanizzazione della regione; lo stesso nome del castello risalirebbe (ma è solo un'ipotesi) al proconsole Appio Claudio, che nel 185 a.C. vinse le tribù liguri del Ponente. Ricostruito da Genova nel XIII sec., fu abbandonato forse in seguito a una delle ristrutturazioni del vicino forte S. Paolo.
Ambito geografico:
località Castel d'Appio - Ventimiglia (IM)