Barco della Regina, Altivole
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Lungo e imponente fabbricato, forato da un'elegante loggia centrale a cinque archi, con tracce di affreschi e annessa chiesetta, è ciò che rimane, dopo le distruzioni settecentesche, del vasto complesso di edifici e giardini (c. 45 ettari) costruito a partire dal 1490, forse su disegno di Pietro Lugato e Francesco Graziolo per Caterina Cornaro, ex regina di Cipro; durante l'esilio asolano divenne uno dei centri politici e amministrativi della sua minuscola signoria. Tradizione vuole che questa eccezionale villa-castello, con la sua piccola ma qualificata corte, abbia codificato l'uso da parte dei patrizi veneziani di vivere in villa.
Ambito geografico:
via Barco 51 - Altivole (TV)