Villa Giovanelli, Lonigo
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
La villa assunse l'attuale assetto dal 1838, con la trasformazione in residenza dell'abbazia benedettina dei Ss. Fermo e Rustico, sul cui chiostro cinquecentesco è impostato l'impianto quadrilatero del complesso. In questo adattamento operarono (1847-49) gli architetti Giovanni Battista e Tomaso Meduna, ma la conclusione è di Giuseppe Balzaretti, autore delle sale al piano nobile, decorate da Mosè Bianchi (Paolo e Francesca nel soffitto della biblioteca; la Pace, la Gloria e la Guerra nel salone d'onore; il Trionfo di Flora nella sala della musica), e delle facciate, con originali finestre e torricelle angolari. Dell'antica abbazia sussiste, oltre al chiostro, il campanile quattrocentesco della chiesa, rifatta all'inizio del '900 (all'interno, bella cappella con rilievi in pietra del sec. XVI e tele di Carlo Ridolfi).
Ambito geografico:
via S. Fermo 7 - Lonigo (VI)