Villa Poiana ora Bettero, Poiana Maggiore
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Singolare concezione di Andrea Palladio (pubblicata nel secondo libro del suo trattato), iniziata nel 1550 e conclusa nel 1563 per Bonifacio Pojana, influente membro del Maggior Consiglio. Invece della tradizionale loggia centrale in facciata è inserita una serliana su pilastri lisci, il cui arco è ornato da cinque oculi rotondi, racchiusi tra due cornici: una invenzione di netta impronta manierista ripetuta con alcune varianti sulle altre facciate. L’interno ha un’interessante decorazione a fresco, dovuta a Bernardino India e di Anselmo Canera. La decorazione a stucco è invece di Bartolomeo Ridolfi. Nel Seicento vennero aggiunte a lato della scalinata due statue di Girolamo Albanese.
Ambito geografico:
via Castello 41 - Poiana Maggiore (VI)