L'Italia delle conserve
Tipo:
Oggetto fisico; Testo
Categoria:
Monografie
Editore:
Touring Editore
Conservare i prodotti: una sapienza antica Prima è stata la frutta, poi sono arrivati il pesce e la verdura: da millenni l'uomo si industria a trattare i cibi freschi per poterne conservare gusto e proprietà nutritive anche per lungo tempo. In Italia la tradizione conserviera raggiunge livelli altissimi di raffinatezza. Tra le prelibatezze popolari si va dalle confetture, marmellate, gelatine alla frutta candita e secca, dai sottoli e sottaceti agli agrodolci, dal pesce sotto sale alle infinite preparazioni a base di olive. Nella guida, regione per regione: 586 Conserve regionali tipiche descritte 340 Laboratori artigianali e produttori specializzati 230 Ristoranti, negozi, agriturismi, enoteche
introduzione di Corrado Barberis
Soggetto:
Cartoguide, Carte stradali e Piante di città
Data di emissione:
2004

Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url not found"]
Riferimenti
È incluso da: Collana: Guide Enogastronomia
Fonte dati
Touring Club Italiano / Catalogo Editoriale Touring Editore srl
Identificatore: 836; 88-365-3293-4
Diritti
Diritti: copyright Touring Editore Srl, Milano