Coppa a filetti
Tipo:
Oggetto fisico
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Coppa a filetti di produzione locale d'imitazione protocorinzia, con decorazione a linee orizzontali parallele. Presenta orlo distinto leggermente svasato, a labbro arrotondato, decorato da tre filetti bruni, spalla carenata, decorata da linee e tremoli verticali, e su cui sono impostate le anse orizzontali a bastoncello; la spalla scende obliqua verso il fondo, piano profilato. Lacunosa di una parte dell'orlo e della spalla. Corpo ceramico duro, depurato, colore rosa
Estensione:
cm. 6.4 x 18.6
Diametro: cm. 14.2
Data di creazione:
699 a.C. - 600 a.C., Sec. VII a.C. (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
Crotone (KR), Calabria