sostegno
Tipo:
Oggetto fisico
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Sostegno di specchio in bronzo fuso con ritocchi a freddo. Costituita da placchetta rettangolare, presenta due incavature laterali arcuate che determinano un lieve restringimento alla base. La zampa è foggiata a tutto tondo, caratterizzata da quattro artigli regolari, ben scanditi e saldati alla base su una piastra rotonda. Al di sopra della zampa è incisa una palmetta a ventaglio con otto petali,due girali laterali e un nucleo lenticolare allungato. All'altezza del petto fitte squame incise ne evidenziano la natura ferina. Sotto l'attaccatura del collo due protuberanze arrotondate,separate e simmetriche,rappresentano il seno. Il collo è largo,la pettinatura è tracciata sommariamente da linee verticali incise che scendono lateralmente al viso, dall'ovale lungo e pieno. Il mento è squadrato e incavato,poco rilevata la bocca dal labbro inferiore semilunato,il naso è sporgente e aquilino,gli occhi profondamente incisi con forma allungata,appuntita all'altezza delle tempie. Ha basso Polos
Estensione:
cm. 20 x 9.85
Spessore: cm. 0.4
Data di creazione:
549 a.C. - 525 a.C., Sec. VI a.C. (motivazione della cronologia: analisi iconografica)
Ambito geografico:
Crotone (KR), Calabria