Tipo:
Oggetto fisico
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Olla ovoide ricostruita. L'orlo, distinto, è a labbro appiattito a sezione triangolare, attaccato alla spalla, su cui sono applicate due anse a rocchetto. Presenta decorazione dipinta a risparmio a zone. La zona più alto, a ridosso dell'orlo, presenta fascia in nero; al di sotto è presente fregio di rami di edera e frutti accennati da punti bruni. Il resto del corpo non presenta altre decorazioni dipinte. Il piede è alto, a campana modanato
Estensione:
cm. 28.5
Diametro: cm. 27
Data di creazione:
349 a.C. - 300 a.C., Sec. IV a.C. (motivazione della cronologia: analisi iconografica)
Ambito geografico:
Crotone (KR), Calabria