alabastron/ forma ricostruibile
Tipo:
Oggetto fisico
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
FONDO CONCAVO, CORPO RASTREMATO VERSO L'ALTO CON ATTACCO DELL'ANSA. DECORAZIONE A PETALI SUL COLLO E DUE FREGI ZOOOMORFI SUL CORPO, SEPARATI DA DUE SPESSE BANDE A VERNICE NERO-BRUNA, DI CUI QUELLA AL CENTRO E' PIU' SOTTILE E DOPPIA. SUL FONDO CORONA CIRCOLARE E DUE SOTTILI LINEE CONCENTRICHE. NEL FREGIO SUPERIORE SONO RAPPRESENTATI DUE ANIMALI A SILHOUETTE VOLTI A DESTRA IN MODO PIUTTOSTO GROSSOLANO(QUELLO A DESTRA E' FORSE UN LEONE). NEL FREGIO INFERIORE COMPAIONO TRE ANIMALI UGUALMENTE VOLTI A DESTRA. TRACCE DI PAONAZZO SULLA BASE. ARGILLA GIALLINA DEPURATA;VERNICE NERO-BRUNA OPACA.
Estensione:
cm. 6.1
Diametro: cm. 3.7
Data di creazione:
, sec. VII a.C. (motivazione della cronologia: bibliografia)
Ambito geografico:
Vibo Valentia (VV), Calabria