pinax votivo/ frammento
Tipo:
Oggetto fisico
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Metà sinistra del pinax con cornice modanata superiore decorata da un kymation lesbio superiore e listello inferiore, su cui incede, di profilo verso sinistra, il personaggio maschile che apre il corteo nuziale, coperto da himation, con il braccio destro flesso in alto e la mano aperta in segno di saluto o preghiera, ed il braccio sinistro abbassato con la mano chiusa a pugno a stringere le redini dei muli, non indicate a rilievo. Segue la coppia di muli al traino del carro della sposa, parzialmente conservati e recanti l'indicazione dei finimenti della testa e del collare. In alto è la parte anteriore di una piccola figura ad ali spiegate vestita di abito accollato (Nike? Iris?). Argilla beige cangiante nei toni sia verso il marroncino sia verso il rosato, matrice discreta. Abbondanti tracce di ingubbiatura bianca su cui si sovrappongono resti di colore rosso sull'incarnato della figura maschile e di giallo ocra sul mulo in primo piano.
Estensione:
cm. 19 x 14.3
Spessore: cm. 0.8
Data di creazione:
490 a.C. - 480 a.C., sec. V a.C. (motivazione della cronologia: bibliografia)
Ambito geografico:
Reggio Calabria (RC), Calabria