pinax votivo/ frammento
Tipo:
Oggetto fisico
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Angolo superiore destro del pinax con tralcio vegetale inciso lungo il margine superiore identificabile come appartenente ad una vite. Si conservano la testa del rapitore, cinta da una corona di foglie, e quella di Kore, con capelli raccolti entro un sakkos e orecchini configurati a fiore. Di costei si conservano anche parte del busto e del braccio destro sollevato in alto, coperti dal chitone, ed un settore del kalathos ricolmo di fiori retto con la sinistra. Argilla beige-rosata, matrice mediocre di prima generazione (forse parallela «b»). Tracce di ingubbiatura bianca; resti di colore azzurro sullo sfondo, di rosa sull'incarnato del rapitore, di rosso sul sakkos di Kore e sui capelli di entrambi i personaggi.
Estensione:
cm. 9.1 x 8.3
Spessore: cm. 0.9
Data di creazione:
470 a.C. - 460 a.C., sec. V a.C. (motivazione della cronologia: bibliografia)
Ambito geografico:
Reggio Calabria (RC), Calabria