Tipo:
aratro; Oggetto fisico
Tipo di scheda: Beni Demoetnoantropologici Materiali
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
attrezzo costituito da un blocco di legno ricurvo a forma di gomito squadrato nella parte centrale, ma progressivamente assottigliato alle due estremità . L'estremità superiore, #stegola#, è piuttosto bassa e presenta un'impugnatura, #manuzza#, costituita dall'inserimento di un cilindro di legno posto perpendicolarmente al corpo dell'attrezzo in un foro circolare. Sotto vi è un rinforzo in filo di ferro e un altro, di eguale tipo, è disposto più in basso sul corpo. L'estremità inferiore del ceppo è saldamente inguainata da uno stretto vomere di ferro. Nella parte centrale di entrambi i lati del ceppo sono incastrati, tramite una sottile asse posta trasversalmente, due versoi a forma di orecchio. La bure, provvista di un timone posto verticalmente nella bure stessa fino al ceppo, si innesta nella stegola parallelamente al ceppo medesimo. Il timone è attraversato da una chiave in ferro che dispone di due fori d'entrata ed è fissata con un filo di ferro al corpo del timone
Estensione:
cm. 61 x 41
Lunghezza: cm. 165
Ambito geografico:
San Giovanni in Fiore (CS)