Kouros di Reggio Calabriakouros
Tipo:
Kouros di Reggio Calabria; Oggetto fisico
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Scultura di dimensioni inferiori al vero,raffigurante un giovane nudo in posizione frontale, con la gamba sinistra lievemente avanzata. La conservazione della scultura è quasi completa, tranne le gambe sotto il ginocchio; mancano il braccio sinistro e l'avanbraccio destro, il naso, e presenta un vistoso squarcio sulla coscia attribuibile alla benna di un mezzo meccanico. Il volto presenta caratteri somatici rifiniti con grandi occhi a mandorla e sorriso arcaico. La capigliatura a calotta, con riccioli a lumachella, incorniciata sui lati da boccoli a spirale, presenta tracce di una benda a sottile rilievo con forellini per applicazioni metalliche. Le tracce di colore rosso sulla superficie della capigliatura sono residuo del bolo di preparazione per la doratura. Il corpo, in visione frontale, è reso con notazioni anatomiche sobrie e sinuose, mentre il dorso presenta una trattazione maggiormente plastica.
Estensione:
cm. 90.5
Data di creazione:
520 - 485, secc. VI-V (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
Reggio Calabria (RC), Calabria