tuarchiu
Tipo:
Torchio ligneo o pressa genovese; Oggetto fisico
Tipo di scheda: Beni Demoetnoantropologici Materiali
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
è composto sostanzialmente da tre parti;il corpo,la vite e la banchina.Il corpo è costituito da due colonne di castagno verticali e parallele tra loro,poste alle due estremità laterali,che presentano una leggera scanalatura all'interno,necessaria per consentire il movimento di saliscendi della vite e conseguentemente della banchina,e da due barre trasversali in legno di quercia a forma di parallelepipedo poste all' estremità superiore ed inferiore.Sulla barra inferiore, fissata al pavimento, poggiano le due colonne,la barra superiore presenta, invece,un foro centrale in cui nel suo movimento di saliscendi passava la vite,costituita da un tronco di olivo lavorato differentemente nella parte superiore a mò di vite a nella parte inferiore a forma di cubo con quattro fori comunicanti,uno su ciascun lato, per consentire l'introduzione di una trave per far girare la vite.Due tavolozze di legno sovrapposte e congiunte alla parte cubica della vite da un perno in ferro costituiscono la banchina
Estensione:
cm 220 x 120 x 51
Ambito geografico:
Monterosso Calabro (VV)