Ostensorio della Fede
Tipo:
ostensorio; Oggetto fisico
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
La base, decorata con cartigli e volute a sbalzo, mantiene due angioletti a tutto tondo portatori dei simboli eucaristici: le spighe di grano e l'uva, ma di questa resta solo l'attacco del tralcio. Sulla sommità della base appare, tra una gloria di angeli, un globo che sostiene la figura della Fede, indicante la sfera stellata che diparte dal suo capo. Una raggera d'argento e dorata contorna la cornice della teca di vetro lungo la quale corre, a sbalzo, un serto di grano ed una fila di zirconi. Il culmine è risolto con un fastigio, nel quale ricadono grappoli d'uva a basso rilievo, e dal quale dipartono due tralci di vite. L'apice presenta una croce.
Estensione:
cm. 80
Data di creazione:
1700 - 1749, sec. XVIII (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
Lamezia Terme (CZ) - Italia