Ostensorio di San Tommaso
Tipo:
ostensorio; Oggetto fisico
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ajello Filippo (1758/ notizie 1789-1831)
Sulla sommità della base linearmente slanciata e decorata da cherubini, appare tra una gloria di cherubini il globo dorato su cui poggia la figura a tutto tondo di S.mmaso con le braccia al cielo. Una raggera d'argento in cui sono incastonate pietre verdi ed alla cui base si trova un cherubino dorato, contorna la cornice della teca di vetro lungo la quale corre una fila di pietre di colore rosso. L'apice presenta una piccola palma.
Estensione:
cm. 78
Data di creazione:
1800 - 1849, sec. XIX (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
Lamezia Terme (CZ) - Italia