rilievo/ frammento
Tipo:
Oggetto fisico
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Rilievo fittile, forse pertinente ad un'arula; si conserva parte della scena figurata, ricomposta da tre frammenti. Figura femminile seduta in trono intenta a filare. La figura è seduta di profilo verso destra con la testa e il busto di prospetto; mancano le estremità inferiori e la mano sinista. I capelli sono sollevati sulla fronte e resi in ciocche plastiche. Intorno alla testa elemento decorativo vegetale, forse una corona. La figura veste un peplo con scollo simmetrico reso con pieghe plastiche che lasciano intrevvedere il corpo al di sotto. Nella mano destra, sollevata, tiene il fuso. Il trono, riccamente decorato, presenta una sfinge nel bracciolo, piedi e schienale torniti. Argilla rosata; matrice stanca
Estensione:
cm. 24 x 20
Data di creazione:
410 a.C. - 350 a.C., secc. V- IV a.C. (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
Locri (RC), Calabria