statuetta femminile/ frammento
Tipo:
Oggetto fisico
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Simulacro in processione frammentario. Della figura femminile si conservano la testa e le braccia, dal gomito, sollevate a sostenere il simulacro intero. La figura femminile ha i tratti del volto illeggibili, capelli bipartiti, orecchini a pastiglia. Superficie molto consumata, tracce di ingobbio bianco
Estensione:
cm. 7.8 x 3.7
Data di creazione:
399 a.C. - 300 a.C., sec. IV a.C. (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
Locri (RC), Calabria