statuetta femminile
Tipo:
Oggetto fisico
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Statuetta di suonatrice di doppio flauto. Tratti del volto illeggibili, capelli bipartiti. La figura veste il chitone e l'himation, e poggia i piedi indistinti su una basetta circolare. Argilla rosata; matrice stanca
Estensione:
cm. 10 x 2.5
Data di creazione:
399 a.C. - 300 a.C., sec. IV a.C. (motivazione della cronologia: analisi stilistica)
Ambito geografico:
Locri (RC), Calabria